Formazione

Formazione a 360° grazie al nostro Ente Bilaterale e alle convenzioni con Fondi paritetici Interprofessionali nazionali

 

Formazione obbligatoria (D.Lgs 81/08)

Attività formative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al fine di adempiere agli obblighi normativi e di sviluppare nuove competenze, come la formazione sulla sicurezza, formazione per RLS e RLST e formazione per le competenze professionali.

Formazione professionale e continua

Acquisizione di nuove competenze per un mondo del lavoro sempre più dinamico

Erogazione di corsi finalizzata all’adeguamento/accrescimento del livello professionale del lavoratore, nonché attività formative connesse con l’innovazione tecnologica e organizzativa del processo produttivo.

LIFELONG LEARNING in un processo di apprendimento inesauribile, attraverso l’acquisizione di nuove conoscenze che si traduce in una maggiore valorizzazione della professionalità del lavoratore, sempre più richiesta da un mercato del lavoro in continuo cambiamento.

Formazione finanziata

Piani formativi finanziati mediante il versamento del contributo pari allo 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo dei dipendenti delle aziende aderenti al Fondo Interprofessionale.

Importante: anche in assenza di adesione al Fondo, l’azienda è obbligata a versare il contributo nella misura dello 0,30%, che perciò rimane nelle casse dell’INPS.

Nella pratica, i Piani formativi aziendali destinati ai propri dipendenti vengono realizzati utilizzando, con semplicità e rapidità, le risorse accantonate in un apposito fondo, il cosiddetto Conto Formazione Aziendale (CFA).

Vantaggi della formazione finanziata

      Rapidità nella valutazione dei piani formativi

      Molteplicità modalità di erogazione delle risorse

      Disponibilità a finanziare piani formativi finalizzati alla sola formazione obbligatoria.

      Pluralità di metodologie formative consentite

      Possibilità di utilizzare docenze interne (per le aziende)

      Disponibilità a consentire la presenza di “uditori” nelle classi

      Possibilità di effettuare corsi al di fuori dell’orario del lavoro, nel rispetto di quanto disposto dai CCNL        applicati

      Possibilità di spesare quota parte di costi generali e delle attrezzature utilizzate per la formazione

      Supporto alla presentazione dei piani formativi

      Assistenza tecnica alla rendicontazione puntuale ed efficace

Apri Whatsapp
Vuoi parlare direttamente con noi ?
Ciao, ho visto il sito ed ho bisogno di maggiori informazioni